Sezioni

Orientamento in entrata

Sicurezza a scuola

 

 

File:Logo of the United Nations.png - Wikipedia

Presso il nostro Liceo è tradizionalmente attiva la proposta di ampliamento dell'offerta formativa che permette agli studenti di simulare i lavori dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. Tale iniziativa, dal forte valore orientativo e dai marcati risvolti per l'educazione civica, attualmente viene strutturata in partenariato con "Associazione Diplomatici" e si qualifica anche come Percorso per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l'Orientamento. 

Il progetto, che prende il nome di Change the World Model United Nations prevede la selezione di un gruppo di studenti che frequenteranno un itinerario di formazione on-line, interamente in inglese, per comprendere l'organizzazione delle Nazioni Unite e i temi in discussione nella politica internazionale, cui fa seguito un soggiorno presso una capitale internazionale che ospita uno o più poli delle agenzie delle Nazioni Unite, durante il quale trova svolgimento una simulazione dei lavori dell’ONU, che vede i nostri alunni ricoprire il ruolo di ambasciatori e diplomatici.

L'organizzazione delle attività è coordinata da una commissione di docenti composta dalle prof.sse Laura Gambassi (referente), Barbara Varone e dal prof. Rocco Salemme. 

 

Edizioni Change the World Model United Nations attive e proposte agli studenti del Liceo nell'anno scolastico 2025/26:

 

  • CWMUN Paris, che prevede la formazione on-line e in presenza seguita dalla simulazione in presenza presso la sede dell’UNESCO dal 23 al 28 novembre 2025 (iscrizioni entro il 20 settembre 2025); l’edizione di Parigi è riservata agli studenti del triennio liceale, per un numero massimo di 45 alunni.

  • CWMUN Rome, che prevede la formazione on-line e in presenza seguita dalla simulazione in presenza in presenza, presso la FAO dal 5 al 7 febbraio 2026 (iscrizioni entro il 30 novembre 2025); l’edizione di Roma è rivolta a studenti di V ginnasio e del triennio liceale, per un numero massimo di 45 alunni.

  • CWMUN New York, che prevede la formazione on-line e in presenza seguita dalla simulazione in presenza presso la sede dell’ONU dal 25 marzo al I aprile 2026 (iscrizioni entro il 30 novembre 2025); l’edizione di New York è riservata agli studenti del triennio liceale, per un numero massimo di 60 alunni.
  • CWMUN Singapore, che prevede la formazione on-line e in presenza seguita dalla simulazione in presenza presso il Suntec Convention Center dal 14 al 21 aprile 2026 (iscrizioni entro il 30 dicembre 2025); l’edizione di Singapore è riservata agli studenti del triennio liceale, per un numero massimo di 45 alunni.

 

Si fa presente ad alunni e famiglie che, ai fini della partecipazione e nell’ambito della convenzione stipulata con l’Associazione Diplomatici, la scuola si impegna a garantire la validità e il supporto logistico-didattico del Progetto; viceversa, per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, logistici e finanziari (che prevedono una partecipazione economica da parte delle famiglie e la possibilità dell'elargizione di borse di studio a copertura dei costi), essi sono di esclusiva competenza dell’Associazione Diplomatici a cui ogni genitore dovrà rivolgersi per qualsivoglia problematica concernente i suddetti aspetti non didattici. 

Per richiedere ulteriori informazioni di carattere didattico, formativo o comunque afferente ai risvolti scolastici dell'attività di Simulazione ONU è possibile inviare un'e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mentre per informazioni di carattere logistico-amministrativo, procedere ad una pre-adesione o perfezionare l'iscrizione alle iniziative sopra menzionate è necessario inviare un'e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando di essere studenti del Liceo Classico Giulio Cesare. 

Il soprindicato limite di studenti partecipanti per ciascuna iniziativa è tassativo, in caso di esuberi farà fede l’elenco numerico stilato dall’Associazione Diplomatici in sede di pre-adesione all’iniziativa; agli eventuali studenti eccedenti il suddetto limite verrà garantita l’iscrizione prioritaria alle altre iniziative proposte nel corso dell’anno scolastico.

 

Archivio dei riconoscimenti ottenuti e delle edizioni pregresse

NOTTE DEL LICEO CLASSICO

 

 

URP

LICEO CLASSICO STATALE
"GIULIO CESARE"
C.SO Trieste 48, 00198 Roma ( RM )
Tel: 06121124445
Peo: rmpc12000c@istruzione.it
Pec: rmpc12000c@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RMPC12000C
Cod. Fisc. 80192310581
Fatt. Elett. UF396A