Sezioni

Orientamento in entrata

Sicurezza a scuola

 

 

Con esplicito riferimento alla nota n° 30 del 15 marzo 2007 a firma del Ministro della Pubblica Istruzione (rif. Atti prot. n°1606/D3b) si ribadisce:

il divieto assoluto di utilizzare il telefono cellulare o altri dispositivi elettronici durante lo svolgimento delle attività didattiche (lezioni in aula, esercitazioni, prove scritte, attività laboratoriale e ginnica, conferenze e convegni autorizzati per fini didattico-formativi);

l’invito ai Docenti al medesimo rispetto dei divieti sopra esposti;

l’obbligo alla vigilanza sui comportamenti degli studenti in tutti gli spazi scolastici (corridoi, spazi comuni, aule speciali, laboratori, servizi igienici) da parte dei Professori e di tutto il personale ausiliario.

- Gli alunni inosservanti sono sanzionati disciplinarmente e l’apparecchio, ritirato dal docente, è trattenuto dal D.S. o dai suoi collaboratori per essere restituito al genitore dello studente.
- Se l’utilizzo del cellulare avviene durante un compito in classe o una verifica, oltre ai provvedimenti di cui sopra, si procede all’annullamento della prova.
- Gli studenti possono utilizzare il cellulare nelle ore di lezione solo in caso di estrema necessità ed urgenza di comunicare con la famiglia previo permesso esplicito dell’insegnante dell’ora.

NOTTE DEL LICEO CLASSICO

 

 

URP

LICEO CLASSICO STATALE
"GIULIO CESARE"
C.SO Trieste 48, 00198 Roma ( RM )
Tel: 06121124445
Peo: rmpc12000c@istruzione.it
Pec: rmpc12000c@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RMPC12000C
Cod. Fisc. 80192310581
Fatt. Elett. UF396A